Vigneti

Arianiello

Nel territorio di Nel territorio di Lapio vi è il cuore della nostra attuale produzione, scorporata in due micro zone della stessa contrada.

Ciò è dettato dalla particolarità del territorio, in grado di valorizzare eccellenti espressioni di vini bianchi e rossi.

Ad un’altezza di circa 580 mt. s.l.m., si estende una superficie di 0,6 ha. vitata ad Aglianico in purezza, di età media di oltre 40 anni, allevata a spalliera con potatura a cordone speronato su sesti di 2 x 2,5 mt. Si garantisce una resa media di 40 q.li per ettaro, per ottenere un vino che sappia essere equilibratamente morbido e tannico.

Ad un’altezza di circa 520 mt. s.l.m., percorrendo la contrada, si estende una superficie di 2 ha. vitata a Fiano in purezza, con un’età media di 40 anni ed una densità d’impianto di circa 3000 ceppi per ettaro. Allevata a spalliera con potatura guyot, la vite di Fiano sa essere molto generosa donando un’uva in grado di garantire vini equilibrati ma al tempo stesso ben caratterizzati da note agrumate.

Barone

Nel territorio di Tufo, con un’esposizione a sud-est, sorge il nostro vigneto di Greco in purezza. Di età ventennale e caratterizzato da media argillosità, la superficie di 0,8 ha. è allevata a spalliera con potatura guyot ed ha una resa media di 60-65 q.li per ettaro. Garantisce vini equilibrati, con spiccate note sapide e di acidità. 

Vuoi gustare uno dei nostri vini pregiati?